|
E' con enorme gioia e soddisfazione che vi comunichiamo un importantissimo riconoscimento per il nostro teatro...
Spazio Teatro 89 è stato infatti insignito, da parte del Comune di Milano, dell'Attestato di Benemerenza Civica, che ci verrà consegnato durante la cerimonia degli Ambrogini d'oro, il 7 dicembre al Teatro Dal Verme.
È l'onorificenza più alta che mai ci saremmo sentiti di poter ricevere. È per noi tutti il riconoscimento di un lavoro importante, gratificante, faticoso che da 13 anni portiamo avanti con passione, costanza, impegno. E' la dimostrazione che anche in periferia si può e si deve fare cultura, socialità, intrattenimento, sensibilizzazione.
Nel ringraziare tutte le persone e le realtà che ci hanno supportato in questi anni e che hanno reso possibile questo risultato (Comune di Milano, Fondazione Cariplo, Associazione Mondonna, Luca Schieppati, Nicoletta Cardone Johnson, Rosario Pantaleo) vogliamo dedicare infine i due grazie più grandi:
il primo va al nostro pubblico, a quello più fedele, a quello più saltuario, a quello che ha capito il nostro progetto, a quello che è venuto per un solo evento, a quello che ci sostiene in tutte le iniziative che proponiamo, a quello che con spirito critico ci propone le più svariate migliorie.
Il secondo grazie più grande va a Claudio Acerbi: senza Claudio questo teatro non sarebbe mai nato. Punto. Senza la sua tenacia, la sua voglia di fare, la sua speranza di far diventare questa balera un luogo nuovo, aperto, inclusivo, di cultura, Spazio Teatro 89 non sarebbe mai diventato quello che è. Noi abbiamo provato a raccoglierne l'eredità e forse questo premio dimostra che ce la stiamo facendo.
GRAZIE A TUTTI
Mandolin' Brothers - Presentazione album - Milano Blues 89 Sabato 30 novembre h. 21.30

Arriva “6” il nuovo album dei Mandolin’ Brothers
La presentazione ufficiale del nuovo prodotto discografico dei Mandolin' Brothers che vede, ancora una volta, il celebre Jono Manson al mixer nel suo Kitchen Sink Studio di Santa Fe (NM) a produrre l’album che il sestetto ha registrato tra i Downtown Studios di Pavia e il Raw Wine Studio di Buffalora (PV). “6” è l’album che celebra i 40 anni di storia di questa band, nata e cresciuta attorno ai due fondatori Jimmy Ragazzon e Paolo Canevari. Il disco sarà anche una celebrazione di questo percorso, con la musica di qualità protagonista assoluta e amici musicisti nel ruolo di ospiti di lusso, come lo stesso Jono Manson, Paolo Bonfanti, Bruno De Faveri e Dado Bargioni.
Ingresso € 13/10 Apertura Cassa e bar ore 20.30 - inizio concerto ore 21.30

PICCOLI UNIVERSI SENTIMENTALI - 3/5 anni Domenica 1 dicembre h. 11.00

Teatro Pan, Lugano - Teatro musicale, d’attore e oggetti Con: Cinzia Morandi Ideazione e regia Antonio Catalano
Piccoli universi sentimentali vuole avvicinare gli spettatori all’osservazione dell’ infinitamente piccolo per scoprire che “le cose di ogni giorno nascondono segreti per chi li sa guardare ed ascoltare”(Gianni Rodari). “Cosa c’è lassù?”. I bambini disegnano uccelli che sembrano pesci e pesci che sembrano uccelli.Questa idea che i bambini ci donano sarà la traccia che lo spettacolo seguirà per portarci in un mondoal contrario: le stelle per terra e in alto peperoni, cipolle e foglie autunnali. Ciò che sta in alto starà in basso e viceversa. Agiremo nel mondo di mezzo, tra cielo e terra costruendo piccoli universi sentimentali. Il personaggio si ritroverà in un sogno dove il suo sguardo sarà meravigliato, pieno di stupore e curiosità. Un luogo dove il tempo è sospeso e non scorre. Uno spettacolo fatto dei silenzi e dei sorrisi di un’esploratrice dell’anima.
Prenotazione o prevendita consigliate
Biglietteria intero: € 8.00 (sia bambini che adulti) - carnet 10 biglietti: € 70.00
Apertura Cassa e bar ore 10.00 - inizio spettacolo ore 11.00 I biglietti prenotati devono essere ritirati entro 15 minuti dall'inizio dello spettacolo.

Nuovo appuntamento con il pranzo dopo spettacolo! Questa settimana il menù prevede:
- Gnocchi alla romana - Alette di Pollo - Verdure Grigliate e al vapore
Costo € 15 per adulto e € 10 per bambino (inclusi acqua e caffè)
Prenota il tuo tavolo! prenotazioni@spazioteatro89.org
Il Contrabbasso Splendori (veri) e miserie (presunte) di uno strumento meraviglioso? Domenica 1 dicembre ore 17.00
 "La musica racconta - Testi, pretesti e contesti per nuove esperienze sonore 26 Ottobre – 8 dicembre 2019" - 19ma Rassegna di musica classica
C.Saint-Saens: L’Elefante e Il Cigno dal Carnevale degli Animali; F. Schubert: Sonata "Arpeggione"; estratti dal Quintetto “La Trota”; C.Ditters von Dittersdorf : Concerto per Contrabbasso, 1° movimento; G. Bottesini: Fantasia su “La Sonnambula” di Bellini
Uno spettacolo di e con Giorgio Bongiovanni liberamente ispirato a “Il Contrabbasso” di Patrick Süskind
Klaudia Baca, contrabbasso; Leonardo Nevari, pf. con la partecipazione di Giorgio Bongiovanni, voce recitante
Intero 10€ - ridotto 7€ Apertura cassa e bar ore 16.30 - Inizio concerto ore 17.00
|
|