logo-ST89-web  
 
 

 

 

IL BANDARONE - IRISH MUSIC FEST 2018
Venerdì 9 febbraio h. 21.30

bandarone-news

Il Bandarone è un gruppo nato nei pub, negli innumerevoli locali d’Irlanda dove si suona e si canta tra una pinta e l’altra, spensieratamente. Le canzoni vengono da quel repertorio sconfinato che è la tradizione irlandese, suonate rigorosamente su strumenti acustici: chitarra, bouzouki, flauto, cornamusa, bodhrán.

Dalle 19.30 alle 20.30 workshop di danza Irlandese con la Tara Academy (costo €5 - iscrizioni biagio@taraschool.it)

Biglietti: intero €13 - ridotto €10
Apertura Cassa e bar ore 20.30 - inizio concerto ore 21.30

prenota btt acquista btt


SPOT - 2/5 anni
Domenica 11 febbraio h. 11.00

spot-news

Compagnia LA BARACCA - TESTONI RAGAZZI
Di A. Buzzetti, C. Zini e V. Frabetti – Con Andrea Buzzetti

Nel giallo sono il sole, nel blu sono il mare, nell’azzurro sono cielo, nel rosso sono fuoco,.. Sono una strada luminosa, sono una festa. Oh... sono buio! E non mi vedi più! Non ho piedi né mani e nemmeno gambe, ma posso seguirti sul tuo cammino... Sono Spot e so raccontare. “Spot” è un faro teatrale molto particolare, che illumina e si esprime disegnando forme e colori in movimento. Per proseguire il progetto di ricerca sulla luce, iniziato lo scorso anno con "On-off".


Prenotazione o prevendita consigliate
intero: € 7.00 (sia bambini che adulti)
carnet 10 biglietti: € 60.00

Apertura Cassa e bar ore 10.30 - inizio ore 11.00
 
Le prenotazioni sono valide fino a 15 minuti dall'inizio degli spettacoli

prenota btt acquista btt


RAPSODICI, ONIRICI, LUDICI
Domenica 11 febbraio h. 17.00

classica-news

17ma Rassegna Musicale "In Cooperativa per amare la Musica
I concerti Fior Fiore Coop"


Le reveries debussyane, le ossessioni di Ustvolskaya, i ritmi e le armonie graffianti di Gershwin e Milhaud, l’esotismo di Boutry: un ensemble ad assetto variabile per un concerto in cui il bello ci appare ogni volta in sembianze diverse e contrastanti

Ensemble End of Time
Kymia Kermani, cl.; Lorenzo Gentili-Tedeschi, vl.; Alba Gentili-Tedeschi, pf.


Biglietteria: intero 7, ridotto 5€
Apertura cassa e bar ore 16.30 - inzio concerto ore 17.00

prenota btt


ORLANDO furiosamente solo rotolando
Martedì 13 febbraio h. 21.00

orlando-news

Messo in scena e raccontato da Enrico Messina
Rassegna "Monologhi per Cinque Sere" a cura di Nicoletta Cardone Johnson

Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni. All’essenzialità della scena si contrappongono la ricchezza ed i colori delle immagini evocate: accampamenti, cavalieri, dame, duelli, incantagioni, palazzi, armature, destrieri… Un vortice di battaglie ed inseguimenti il cui motore è sempre la passione, vera o presunta, per una donna, un cavaliere, un ideale. Storie senza tempo di uomini d’ogni tempo, in cui tutto è paradosso, iperbole, esasperazione. Riscoprire il piacere della “fabulazione” e della “fascinazione” della parola, il senso di ascoltare delle storie e di ascoltarle assieme ad altri. Così le parole dei canti e delle ottave di Ariosto prendono nuova vita, un po’ tradite un po’ ri-suonate, e la narrazione avanza tra guizzi di folgorante umorismo e momenti di grande intensità, mescolando origini, tradizioni e dialetti. Nell'appassionante lavoro di scrittura alcuni episodi sono stati ripresi, altri rielaborati, altri completamente inventati com'è nell'essenza stessa dell'arte di raccontare.

Biglietti: intero €13 - ridotto €10
Apertura Cassa e bar ore 20.30 - inizio concerto ore 21.30

prenota btt acquista btt


LA TRAVIATA - VoceAllOpera
Mercoledì 14, venerdì 16 e sabato 17 febbraio h. 20.00

traviata-news

LA TRAVIATA
di G. Verdi su libretto di F. M. Piave
Stagione Lirica 2018 di VoceAllOpera
“Ricordando Francesco” in memoria di Francesco Bonelli Scarampi

Biglietteria:

14 febbraio: PROVA APERTA RISERVATA A GIOVANI E SENIOR (UNDER25 - OVER65): € 10
16/17 febbraio: intero €22 - ridotto €18

prenota btt


GRAN DUO, SCONCERTANTE!
Domenica 18 febbraio h. 17.00

classica-news

17ma Rassegna Musicale "In Cooperativa per amare la Musica
I concerti Fior Fiore Coop"


Le magie sonore del primo clarinetto scaligero in perfetto equilibrio tra seduzioni liriche, slanci melodrammatici e virtuosistiche evoluzioni.
Sebastiani: Fantasie su Temi di Bellini e Rossini; Saint-Saens: Etude en forme de Valse
Weber: Gran Duo concertante; Honegger: Sonatina; Milhaud: Sonatina

Fabrizio Meloni, clarinetto
Takahiro Yoshikawa, pf.
f.

Biglietteria: intero 7, ridotto 5€
prenota btt


 
 
Spazio Teatro 89
Via Fratelli Zoia 89, Milano - 0240914901 - info@spazioteatro89.org
facebook btt google btt twitter btt instagram btt feed btt app-store app-google play
 
 
Questa e-mail contiene immagini e grafica, se non li vedi »visualizza la newsletter sul sito web.